Via Brigata Alpina Orobica, 20

24044 Dalmine (BERGAMO)

e-mail: info@ilibritiportanolontano.it

P.I. 04239930169

Marianna Agostino

i libri ti portano lontano

ddce4a91409c2979498a10e04381e46c390397be

Incontri di lettura ad alta voce

Informativa sulla privacyInformativa sui cookie

0a159a2cb2292d35e05210bcc712aeee7472b04e
e8128cc41c5bce862ab435a9c9a53ecb997bc611

Il libro animato si trasforma in uno strumento di gioco, capace di sollecitare la loro curiosità e incoraggiare, anche nei soggetti più timidi, lo scambio e la condivisione delle emozioni. Leggere “con” i bambini significa riuscire a creare un clima di reciproco coinvolgimento nella lettura che dona a questo momento la sensazione di un incontro autentico e, attraverso la condivisione dell’esperienza, facilita la comprensione e l’elaborazione delle storie proposte.

Per appassionare i bambini, l’incontro con la lettura deve essere piacevole. Per questo motivo, l’animazione fa ricorso all’uso della mimica e della gestualità che arricchiscono il testo e favoriscono la comunicazione. La “voce dei personaggi”, le variazioni nel registro vocale, l’uso degli oggetti contribuiscono a creare nei piccoli ascoltatori interesse verso l’attività di lettura e suscitano in loro un forte senso di partecipazione emotiva e creativa. La presenza del lettore, infine, dà luogo a una speciale relazione che conferisce a questo incontro l'atmosfera magica e suggestiva tipica della narrazione. Per favorire una maggiore partecipazione agli incontri da parte di tutti, compresi i bambini che per motivazioni diverse presentano difficoltà nella comprensione del linguaggio verbale, gli incontri di lettura prevedono, oltre alla proposta di libri tradizionali, l’impiego di libri in simboli e In-book.

Gli incontri di lettura ad alta voce si sono dimostrati altamente efficaci nel raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • elaborare l’ esperienza e acquisire una maggiore consapevolezza di se

  • sviluppare la capacità di interagire con gli altri e con il contesto

  • sviluppare la capacità di ascolto

  • sviluppare la capacità di osservazione e verbalizzazione

  • potenziare le capacità creative ed espressive

Gli incontri di lettura offrono ai bambini non solo un’occasione per amare i libri ma anche un’opportunità di condivisione e di sperimentazione dell’espressività personale e di gruppo.  

Modalità: Ogni incontro può prevedere un laboratorio.

Destinatari: bambini dai 2 ai 10 anni. In funzione delle differenti competenze dei bambini, le proposte sono suddivise per fasce d’età. 

Durata: La durata di ciascun incontro è di un’ora circa per i soli incontri di lettura e minimo di due ore per gli incontri di lettura con laboratorio.